Comunicati

Salute e benessere
Sabato, 10 Aprile 2021

Mercoledì apre a Trento sud il drive through vaccinale

Da mercoledì 14 aprile, a Trento, nel parcheggio del PalaTrento in via Fersina – località Ghiaie a Trento Sud, sarà attivo il primo drive through vaccinale Covid della provincia di Trento. Il tendone, corredato da un rimorchio messo a disposizione dalla Protezione civile del Trentino,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 10 Aprile 2021

Marzo, mai un mese così secco da inizio secolo

Marzo 2021 è risultato un mese molto meno piovoso della media e con temperature nella norma. Era dal 2003 che la stazione di Trento Laste non registrava un mese di marzo meno piovoso. Lo rivela il report mensile di Meteotrentino che segnale come marzo è stato caratterizzato da prevalenti...


Leggi
Cultura
Sabato, 10 Aprile 2021

Sant’Anna di Sopramonte: in estate la seconda campagna archeologica

Riprendono le ricerche a Sant’Anna di Sopramonte con la Summer School in Antropologia Fisica dell’Università di Padova e la Soprintendenza per i beni culturali di Trento. Nell’ambito del progetto di indagine e conoscenza del complesso monumentale di Sant’Anna di Sopramonte, a pochi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 10 Aprile 2021

Prg Trambileno, l’architetto Martinelli nominato commissario ad acta

L’architetto Michele Martinelli è stato confermato dalla Giunta provinciale commissario ad acta presso il Comune di Trambileno per l’adozione definitiva della variante generale 2019 al Piano regolatore generale. La figura super partes è stata proposta dall’assessore agli enti locali...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 09 Aprile 2021

Approvato dalla Giunta provinciale il disegno di legge che ridisciplina l’agricoltura biologica

Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Giulia Zanotelli, ha approvato il ddl che detta la nuova disciplina provinciale per l’agricoltura biologica. L’obiettivo della norma è quello di riorganizzare la materia recependo le emergenti esigenze del settore, in attuazione...


Leggi
Venerdì, 09 Aprile 2021

Guardare al futuro


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 09 Aprile 2021

Coronavirus: i dati di venerdì 9 aprile 2021

Poco più di un centinaio di nuovi contagi e 2 decessi nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il Coronavirus è stato infatti riscontrato in 57 persone che hanno fatto il tampone molecolare ed in altre 50 che si sono sottoposte all’antigenico. I...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Aprile 2021

Levico, Masera addio e nuovi spazi all’istituto alberghiero

Nell’ambito dell’aggiornamento del protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Comune di Levico, il presidente Maurizio Fugatti ha incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Beretta, accompagnato dal vicesindaco Patrick Arcais e...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Aprile 2021

Itea Spa e Provincia assieme per riqualificare il patrimonio edilizio col 110%

Abitazioni più sicure e meno inquinanti, minori spese per le famiglie e, non ultimo, un contributo concreto che, assieme alle diverse azioni che la Provincia ha messo in campo, puntano al sostegno e al rilancio dell’economia trentina. Questi sono solo alcuni dei benefit della scelta fatta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Aprile 2021

Vaccini anti-Covid, Fugatti e Segnana nella “centrale” delle prenotazioni online

“Grazie per il lavoro che svolgete e complimenti”. Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, assieme all’assessore alla salute Stefania Segnana ha ringraziato durante la visita di questa mattina nella sede centrale di Gpi a Trento le collaboratrici e i...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Aprile 2021

Approvato il corso di formazione manageriale per dirigenti del comparto sanitario

Approvata una nuova edizione del corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e dirigenti delle quattro aree professionali (area Infermieristica e Ostetrica, area della Riabilitazione, area...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Aprile 2021

Bisogni educativi speciali: accreditamento entro il 31 maggio

La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione con la quale anticipa al 31 maggio 2021 il termine ultimo per la presentazione delle domande di accreditamento e delle dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli enti che intendono erogare i servizi presso le istituzioni...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 09 Aprile 2021

Infortuni sul lavoro e riabilitazione, rinnovato il protocollo d’intesa con Inail

La Giunta della Provincia autonoma di Trento ha rinnovato il protocollo d’intesa con l’Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro per le prestazioni di assistenza sanitaria garantite dall’Inail agli infortunati sul lavoro e ai tecnopatici (persone interessate da malattia...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Aprile 2021

Indennità Covid per infermieri, ausiliari specializzati, OTA e OSS

Sono in arrivo circa 850.000 euro per infermieri, ausiliari specializzati, personale OTA e OSS che hanno operato nei servizi direttamente impiegati nelle attività di contrasto all'emergenza epidemiologica. La pandemia da Covid-19 ha infatti determinato una generalizzata riorganizzazione...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 09 Aprile 2021

Passi dolomitici: un Protocollo fra Trentino, Alto Adige e Veneto all’insegna della sostenibilità

La realizzazione di sistemi di mobilità integrata, per decongestionare il traffico sui passi dolomitici e nelle valli attorno al Gruppo del Sella, per ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico e per promuovere in modo coordinato ed integrato un approccio sostenibile alle Dolomiti...


Leggi
Cultura
Venerdì, 09 Aprile 2021

Una nuova stagione ricca di storia e cultura su History Lab

Tante nuove storie, personaggi, avvenimenti saranno in onda su History Lab, canale 602 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it, a partire dalla settimana prossima e per circa due mesi. Alcuni sono format di storia: inizialmente studiati per un target scolastico, grazie al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 09 Aprile 2021

“Ex Pre Metal” di Rovereto: al via un piano di reindustrializzazione dell’area

Trentino Sviluppo ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse all’insediamento di nuove attività industriali nell’area “ex Pre Metal” di via Fornaci a Rovereto. Il bando prevede la locazione ordinaria di un lotto di circa 15 mila metri quadrati secondo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Aprile 2021

Giunta: conferenza stampa alle ore 12

Dai provvedimenti legati al coronavirus alle delibere di giunta, con uno spazio dedicato al superbonus ed ai lavori di ITEA per valorizzare il patrimonio di edilizia abitativa. Questi i principali temi che saranno affrontati nel corso di una conferenza stampa prevista al termine dei lavori...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Aprile 2021

Earste hilfe: vo abrèl vort naüge nümmar kòditze

Naüge nümmar kòditze vor in “triage” vodar earste hilfe, balda daz khrånkh khint ågenump un khinta geschètzt bia ’z steat khinten zuargètt soi sèlbart kòditze boda khütt biz khint drå pellar odar spetar. Von earst von abrèl vort darzuar in viar varbe kòditze (roat, gel,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 09 Aprile 2021

Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival in edizione digitale

Almeno simbolicamente, il Trento Film Festival riapre i cinema, per dare un segnale di speranza a un settore duramente colpito dagli effetti della pandemia. Lo ha fatto presentando questa mattina il programma cinematografico della 69. edizione dal palco del Supercinema Vittoria di Trento, in...


Leggi

Cerca